Tu sei qui

TEMA ANNUALE 2025

Il tema annuale eTwinning 2025 è “Citizenship education: celebrating what unites us” ovvero “Educazione alla cittadinanza: celebrare ciò che ci unisce” per promuovere l’educazione alla cittadinanza attiva e i valori europei in classe.
In questo anno scolastico, eTwinning concentra le sue attività sull’educazione alla cittadinanza, mettendo in primo piano la cittadinanza attiva, il pensiero critico e l’apprendimento dei valori dell’Unione Europea .
Seguendo le linee guida politiche 2024-2029 della Presidente della Commissione Europea, Ursula Von Der Leyen, che sottolineano la necessità di proteggere la democrazia, coinvolgere i cittadini nei processi decisionali e promuovere i valori europei condivisi, eTwinning si propone di rafforzare l’educazione alla cittadinanza attraverso progetti inclusivi
e collaborativi.
Durante l’anno scolastico 2024-2025, eTwinning incoraggerà docenti e studenti a partecipare a progetti e discussioni su temi quali l’inclusione, l’uguaglianza, i diritti umani e la democrazia. L’obiettivo è di promuovere questi valori attraverso diverse iniziative, tra cui:
● Il rafforzamento dell’educazione alla cittadinanza nei progetti eTwinning per insegnanti e alunni.
● La collaborazione per conoscere la diversità dell’Unione Europea e sviluppare un forte senso di comunità europea.
● L’insegnamento e l’apprendimento del funzionamento dell’UE e del suo significato.
● L’esplorazione e discussione dei valori fondamentali dell’Unione e della cittadinanza europea attraverso la collaborazione diretta tra insegnanti di diversi Paesi.
● Lo sviluppo delle capacità di pensiero critico e l’analisi delle informazioni da fonti diverse.
● La costruzione di una rete attiva di insegnanti impegnati a promuovere la cittadinanza attiva, il pensiero critico e i valori europei.

eTwinning mira anche a coinvolgere famiglie, comunità e ONG per supportare docenti e studenti nella piena comprensione di cosa significhi essere cittadini attivi.
Si rimanda al sito eTwinning Indire per materiale sul tema annuale.
https://etwinning.indire.it/news/citizenship-education-celebrating-what-unites-us-e-il-tema-etwinning-2025-promuovi-leducazione-alla-cittadinanza-attiva-e-i-valori-europei-in-classe/

Dall’anno scolastico 2017/18 tutte le scuole registrate in eTwinning hanno l’opportunità di ottenere il titolo di “Scuola eTwinning”, un riconoscimento ufficiale di livello europeo per gli istituti più virtuosi e attivi, con l'obiettivo di:

 

""Dare visibilità all’attività europea della scuola sul piano locale, regionale e nazionale;

Riconoscere il lavoro dei docenti coinvolti nelle attività eTwinning all’interno della scuola;

Definire modelli scolastici di riferimento non solo per le altre scuole ma anche per le autorità scolastiche regionali e nazionali.

Le scuole Etwinning: 

Sono riconosciute a livello europeo in quanto modelli di riferimento per eTwinning e formano una rete di scuole leader. 

Hanno molta visibilità a livello europeo e possono esibire il loro Certificato di Scuola eTwinning nei loro materiali promozionali e informativi.

Sono riconosciute leader nei seguenti ambiti:

Pratica digitale

Pratica di eSafety

Approcci innovativi e creativi alla pedagogia

Promozione dello sviluppo professionale continuo dello staff

Promozione delle pratiche di apprendimento collaborativo con staff e studenti.