a.s. 2023/2024
https://www.canva.com/design/DAF-FB_rUHY/MKGwmcohXWBhI7Fuk1onNw/view?utm_content=DAF-FB_rUHY&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=editor
https://wakelet.com/wake/AAn51vuE6FCSkmvdLzpVq
https://www.canva.com/design/DAF_mgVUC8w/dXquTTsme_sMEIcja5Jyfg/view?utm_content=DAF_mgVUC8w&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=editor
https://www.canva.com/design/DAGA55tH2ys/3F_7yQI8D_L2WMMO8VRd3g/view?utm_content=DAGA55tH2ys&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=editor
https://www.canva.com/design/DAGBw6DlqVc/VjNaSLc4pzaCIEnVYLhlVg/view?utm_content=DAGBw6DlqVc&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=editor
https://www.artsteps.com/view/652fc654ee537da7c2bc2db4
Europe@ns. Yes, we Can. Classe 2A
https://www.canva.com/design/DAGBX24l4gs/ZI5VDJJXD5ttqlqvg66hSg/view?utm_content=DAGBX24l4gs&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=editor
L’Europe…c’est nous! Classe 2B
https://www.canva.com/design/DAGCzGS3t50/ESU6RHUWTC-az5ptyFLwnw/view?utm_content=DAGCzGS3t50&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=editor
Progetto Infanzia “Once upon a time, in a castle far far away” a.s. 2022-2023
Questo libro è il prodotto finale del progetto realizzato dalla sezione dei grandi della scuola dell’Infanzia di Chieve in collaborazione con Slovenia e Romania. Si tratta di una storia ambientata in un castello inventata dai bambini e tradotta e illustrata dalle classi 5A e 5B della Scuola Primaria di Bagnolo. E’ stata predisposta anche una versione CAA.
link a video del libro
Tailoring for the planet through circular economy classe 2A a.s. 2022-2023
https://www.canva.com/design/DAFnIAuyaFM/kPxfxqnb1woWnomkBqWilg/view?utm_content=DAFnIAuyaFM&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=editor
https://www.canva.com/design/DAFnIJ3MxGk/jYmAyIoQuIHsrXIFsElukw/view?utm_content=DAFnIJ3MxGk&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=editor
Le monde réel et le monde virtuel. Se déplacer en sécurité classe 1B
https://www.canva.com/design/DAFkrpl9l-k/IFQaFzOnxBSmmNkuA7Z0ug/view?utm_content=DAFkrpl9l-k&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=publishsharelink
Progetto a.s. 2021-2022 “Al Pan, Pan”.
Questo ebook (in allegato formato pdf) è stato creato in modo collaborativo dai partner nell’ambito del progetto “Al Pan, Pan” con le ricette nazionali, locali e familiari, realizzate con gli avanzi del pane, nello spirito che il pane non va sprecato e anche quanto raffermo può diventare un ingrediente importante per nuove ricette. Per le classi 2A e 2B della secondaria di Bagnolo è stata una bella scoperta leggere le ricette dei partner spagnoli e romeni.
Questa mostra virtuale con artsteps.com è stata realizzata dalla squadra internazionale
“Biography” per il progetto eTwinning “Roald Dahl: the Dream Factory”, tra cui la 2B
della Scuola Secondaria di Bagnolo Cremasco, e raccoglie foto e descrizioni del luogo
preferito dove rifugiarsi e trascorrere del tempo ispirate al “Writing Hut” di Roald Dahl.
Alcuni lavori sono stati svolti in didattica a distanza.
Questa mostra virtuale cn emaze.com raccoglie i lavori realizzati
dagli alunni di 2B della Secondaria di Bagnolo Cremasco per il
Roald Dahl’s Day 23 novembre 2020 nell’ambito del progetto
“Roald Dahl: the Dream Factory”. Alcuni lavori sono stati svolti
in didattica a distanza.
Questo ebook è il prodotto finale collaborativo del progetto
“Roald Dahl: the Dream Factory e contiene i lavori realizzati
dai tre team internazionali Biography (tra cui la 2B della Scuola
Secondaria di Bagnolo Cremasco), Books e Films.
Alcuni lavori sono stati svolti in didattica a distanza.
Questo digital magazine rappresenta il prodotto finale del progetto
eTwinning “Fake News” tra la 3A della Scuola Secondaria di Bagnolo
Cremasco e il Collège Paul Harel, Francia, intitolato “Fake News vs Real Facts”
e raccoglie gli articoli di fake news scritti in modo collaborativo in squadre internazionali.
Questo ebook raccoglie i lavori del percorso di CLIL Scienze/Tecnologia/Inglese
svolto dalla classe 2A della Secondaria e dalla 4B della Primaria di Bagnolo Cremasco
sugli animali in via di estinzione per i cambiamenti climatici ed è inserito nel progetto
eTwinning “Yes, We Can!”. Parte del progetto è stata condotta in didattica a distanza.
Questo ebook costituisce il prodotto comune dei partner del progetto
che hanno raccolto alcune delle attività più significative insieme ai
report scritti dagli alunni sui risultati del sondaggio creato e somministrato
nelle rispettive scuole su vari temi legati al tempo libero.

Nuova vita alle cose: oggetti creati con materiali di riciclo

Lo studio degli effetti che il cambiamento climatico ha sulle specie animali
è stata accompagnata da una fase creativa in cui gli alunni delle classi
coinvolte hanno realizzato dei piatti gustosi e divertenti di Food Art a tema animali.
In didattica a distanza hanno inviato la foto delle loro creazioni che sono state raccolte in un padlet.